REDAZIONE: FRANCESCO BEARZI, CRISTINA MATALONI, SARA DEODATI, VINCENZO LANDOLINA, ALBERTO VALLERIANI, ROCCO MARTUFI, GIULIO TIRINELLI

PER COMUNICATI STAMPA, SEGNALAZIONI, SUGGERIMENTI: sentieroarcobaleno@yahoo.it

A PARTIRE DA OGGI, 14 MARZO 2011, LA RASSEGNA STAMPA SARA' AGGIORNATA E COMPLETA SOLO DIRETTAMENTE SUL SITO. SEGUICI SU RETUVASA.ORG!

PER LA RICERCA NELL'ARCHIVIO INTERNO: digitare il termine chiave nella casella in alto a sinistra contrassegnata dalla lettera B, compariranno tutti gli articoli pertinenti

giovedì 4 febbraio 2010

Comunicato stampa 4.2 Retuvasa - Anagni Viva - DAS - Comitati Osteria della Fontana - Vox Populi - Ponte del Papa


In considerazione della crescente e allarmante gravità della condizione di inquinamento industriale del territorio di Anagni, in particolare nei Centri abitati della zona Quattro Strade e limitrofe, fino all’ Osteria della Fontana, le  Associazioni  Rete per la Tutela della Valle del Sacco, Anagni  Viva, Diritto alla Salute ( DAS ) e i Comitati Osteria della Fontana, Vox Populi, Ponte del  Papa, 


Chiedono al Sindaco e al Consiglio Comunale, nelle sue componenti di maggioranza e opposizione:

1)       di  prendere  atto che i valori forniti dalle analisi effettuate nel periodo novembre-dicembre2009 su campioni animali e vegetali, prelevati nell’area suddetta, confermano la  presenza di Diossina, PCB, e metalli pesanti, al di fuori dei limiti di Legge.
2)      di  procedere alle analisi  sulle persone residenti  e, per comparazione, su persone residenti in altre aree del territorio di Anagni, come da richiesta già avanzata nel Consiglio Comunale del 13 ottobre 2009.

Si ritiene, infatti, che l’indagine sulle persone non sia più eludibile, né rinviabile, per fornire strumenti di sostegno e credibilità alle iniziative intraprese dall’ Amministrazione, le quali  dovranno proseguire, senza colpevoli indugi, con rafforzato impegno.

Si comunica, inoltre, che le Associazioni e i Comitati informeranno i cittadini, attraverso la diffusione con altoparlante, dell’avvio dal prossimo sabato 6 febbraio, di una raccolta di firme, con autentica notarile, che proseguirà nelle settimane successive,  allo scopo di  opporsi al rilascio dell’ autorizzazione da parte della regione Lazio alla richiesta presentata dalla Soc. Maind srl, controllata dalla Soc. Marangoni Tyre spa , di avviare, in via definitiva, lo svolgimento dell’attività di incenerimento di car-fluff.

Tale attività comporterebbe l’ulteriore aggravamento della contaminazione di un  territorio, dove è scientificamente accertato, ormai da anni, un livello elevatissimo di inquinamento, con un’incidenza  crescente di danni alla salute, in particolare per l’aumento delle patologie tumorali e respiratorie.

Anagni, 4.2.10